ESA FIRST AID - PADI EFR
Questo corso è stato concepito per introdurre e sviluppare le tecniche e le conoscenze relative al primo soccorso atte a far divenire il comune cittadino un valido anello di congiunzione tra una vittima di incidente o di un malore ed il personale che interviene per prestare soccorso. Il corso ESA First Aid fa riferimento alle Linee Guida dell’ERC (European Resuscitation Council), nel Manuale ESA First Aid sono descritte anche le tecniche per l’uso del Defibrillatore Automatico Esterno (DAE) che possono essere insegnate solo dagli Istruttori ESA che hanno ricevuto la relativa formazione e che dispongono di un DAE per l’addestramento.
E’ rivolto a tutti, anche non subacquei; l’età minima per accedere al corso è 12 anni e la durata minima del corso è di 10 ore.
ESA OXYGEN FIRST AID
Questo corso è stato concepito per introdurre e sviluppare le tecniche e le conoscenze relative al primo soccorso con l’ausilio dell’ossigeno atte a far divenire il comune cittadino un valido anello di congiunzione tra una vittima di incidente subacqueo, di una sindrome di quasi annegamento o di un malore ed il personale che interviene per prestare soccorso e per erogare le successive cure mediche specialistiche. E’ prerequisito possedere un brevetto Esa First Aid o equiparabile. La durata minima è di 6 ore e l’età minima per accedere al corso e 12 anni.
DAN BASIC LIFE SUPPORT PROVIDER
Questo corso DAN Basic Life Support rappresenta l’addestramento di livello iniziale ideato per educare le persone a fornire tecniche di supporto di base alla vita “Basic Life Support” ad adulti vittime di infortuni pericolosi per la vita, mentre viene attivato il locale Servizio Medico della Emergenza (SME). Il BLS (basic life support) consiste in diverse tecniche di primo soccorso “First Aid”, atte a mantenere (o che possono riportare) la vita. Alla fine del corso il DAN BLS provider sarà in grado di riconoscere un’emergenza, attivare il SME e fornire un BLS precoce, mentre attende l’arrivo di un AED o del Supporto Vitale Avanzato – “Advanced Life Support (ALS)” sulla scena dell’incidente. L’accesso precoce al SME e il BLS precoce sono due dei quattro anelli della catena di sopravvivenza.
DAN AUTOMATED EXTERNAL DEFIBRILLATION (AED) COURSE
Questo corso rappresenta l'addestramento di livello iniziale per educare i subacquei (ed i non-subacquei qualificati) a meglio riconoscere i segni di un Improvviso Arresto Cardiaco ed amministrare il primo soccorso utilizzando le tecniche di "Basic Life Support" ed un Defibrillatore Automatico Esterno, mentre viene attivato il locale servizio medico di emergenza (SME) e/o organizzata l'evacuazione al più vicino presidio medico disponibile.