Per iniziare....... con pinne, maschera e boccaglio!
Il modo più semplice per avvicinare i bimbi alla scoperta del mondo sottomarino è quello di insegnargli a guardare sott'acqua nuotando in superficie, utilizzando la maschera per vedere, un boccaglio per respirare e le pinne per nuotare agilmente. Proponiamo quindi un corso di snorkeling ed acquaticità in cui sono previste due presentazioni teoriche, due esercitazioni in mare ed un brevetto finale. L’età minima richiesta è 8 anni.
Per provare a...... fare bolle
Da 8 a 10 anni
E' una singola esperienza con cui i bambini possono avvicinarsi al mondo sommerso in sicurezza, nuotando sott'acqua respirando da una bombola, seguiti dall’istruttore singolarmente. Tale programma prevede un’ introduzione teorica, facile e divertente, con cui vengono spiegati i principi fondamentali ed un’immersione con l’attrezzatura completa svolta sotto il pelo dell’acqua con l’istruttore. Quest’ultima ha una validità di 21 giorni, periodo entro il quale il piccolo sub potrà ripetere esperienze simili a quella provate durante il programma, sempre in compagnia di un professionista. L’età minima richiesta è 8 anni.
Da 10 anni in sù
Per i bimbi da 10 anni in su che vogliono provare a respirare sott’acqua in sicurezza, proponiamo un programma in cui è prevista una presentazione teorica, un’immersione in acqua bassa con qualche esercizio di ambientamento ed un immersione in mare direttamente seguiti dall'istruttore. Al termine di tale esperienza, vi è la possibilità di immergersi altre volte entro 21 giorni senza ripetere la teoria e gli esercizi, ma sempre accompagnati dall'istruttore; oppure l'esperienza appena svolta gli sarà riconosciuta se il ragazzo decide d'iscriversi al corso di primo livello.
Per continuare
JUNOR OPEN WATER DIVER
Questo corso offre la possibilità di acquisire le informazioni teoriche e le capacità pratiche per immergersi in sicurezza entro la profondità massima di 12 mt ed in compagnia di un altro subacqueo adulto in possesso almeno del brevetto Open Water Diver. Il corso è composto di 5 unità teoriche, 5 di acque delimitate e 4 immersioni in acque libere. La durata è di circa 6 mezze giornate. Al termine del corso verrà rilasciato il relativo brevetto internazionale. L’età minima è 10 anni.
JUNOR SCUBA DIVER
Indicato per chi desidera un approccio estremamente graduale con le attività subacquee e per i ragazzi che non vogliono o hanno tempo di seguire l'intero programma junor open water diver. Il corso quindi è basato su circa metà del programma del corso open w.d. e consente di ottenere un brevetto che permette d'immergersi in tutto il mondo alla profondità massima di 12 mt., sempre accompagnati da una guida professionista o da un istruttore. E' possibile successivamente ottenere il brevetto junor open water diver completando le lezioni, sia teoriche che pratiche, mancanti. L'età minima è 10 anni.
JUNOR ADVANCED DIVER
Questo corso rappresenta il cprso avanzato che consente di apprendere e migliorare le tecniche fondamentali relative a diverse aree della subacquea con almeno 5 esercitazioni. All'interno del corso si acquisiscono informazioni, e si effettua la relativa pratica circa diverse immersioni di specialità come l’immersione con il computer, la navigazione e orientamento subacqueo, l’ecologia e notturna. E l’età minima per accedere al corso è 10 anni.